Projet aménagement

L'ingresso di Logyline nel mondo della paesaggistica non è casuale.

Da oltre 10 anni, Logyline aiuta i professionisti della progettazione di esterni a modellare i loro progetti in realtà aumentata: piscine, pensiline, pergole, tende da sole, ecc. Grazie al nostro software logyconcept3D, abbiamo aiutato centinaia di aziende a vendere meglio, convincere meglio e progettare meglio.

Oggi stiamo entrando in una nuova fase.

E siamo orgogliosi di annunciare che stiamo estendendo la nostra esperienza al settore della paesaggistica.

 

Un'evoluzione naturale

Questa decisione non è stata presa per caso, né è stata semplicemente un'espansione del mercato. È una risposta alla crescente domanda dei nostri clienti, ma anche a una visione più globale del design per esterni.

Perché un progetto è più di una piscina o di una pergola. È parte di un ambiente, un ambiente vivo, spesso piantumato e strutturato.

La paesaggistica è un'estensione logica del nostro approccio, che porta chiarezza, proiezione e fascino estetico ai progetti esterni.

 

Bisogni identificati dai professionisti

Nel corso delle fiere, delle discussioni e dei feedback dei clienti, una cosa è emersa chiaramente:

Ai paesaggisti mancano strumenti semplici e intuitivi per la progettazione e la promozione dei loro progetti.

Molti utilizzano software complessi che mal si adattano al ritmo di lavoro sul campo. Il risultato è una perdita di tempo... e talvolta una difficoltà a differenziarsi dal punto di vista commerciale.

Il nostro obiettivo? Offrire agli architetti paesaggisti quello che abbiamo già fatto per i progettisti di piscine e gli installatori di soluzioni di ombreggiamento: uno strumento veloce, intuitivo e d'impatto, in grado di creare rendering realistici in realtà aumentata e progetti chiari in pochi minuti.

 

Facilitare le vendite, non solo il design

Per Logyline, la Realtà Aumentata è uno strumento di vendita e di comunicazione con il cliente finale. Questa è la forza del nostro approccio.

Questo approccio è altrettanto valido per i paesaggisti: poter mostrare al cliente, in loco o a distanza, come sarà il futuro giardino, la terrazza, le aiuole è un vero e proprio incentivo alla professionalità.

 

Cosa cambierà (e cosa no)?

Non partiamo da zero: il nostro team di sviluppo ha lavorato per diversi mesi per adattare logyconcept3D alle esigenze specifiche della progettazione paesaggistica. Nuovi strumenti, nuove texture, nuovi oggetti... il tutto mantenendo l'intuitività che ci ha portato al successo.

Allo stesso tempo, continuiamo a sostenere i nostri clienti esistenti con la stessa energia.

Questa apertura non sostituisce le nostre competenze esistenti, ma le integra.

Aménagement complet

👉 Richiedete una demo gratuita facendo clic su QUI

Date un'occhiata ai nostri social network! Siamo su InstagramLinkedInYouTubeTikTok e Facebook 😜

Retour en haut